PordenonePensa Scienza 2023

Arriva PordenonePensa Scienza 2023

il Circolo Culturale Eureka in collaborazione con FRAME divagazioni scientifiche e CICAP ha il piacere di annunciare le date della nuova edizione di PordenonePensa dedicata alla divulgazione scientifica.

Sette appuntamenti per capire con più consapevolezza il mondo che ci circonda. Vedremo come analizzare le notizie che ci bombardano quotidianamente con metodo scientifico e coscienti di come il nostro cervello può essere facilmente ingannato con tecniche manipolative, vedremo quale impatto hanno sugli ecosistemi nostrani animali estranei come il granchio blu, vedremo come aiutare animali selvatici in difficoltà con due associazioni del territorio che si occupano di curarli e rimetterli in libertà, scopriremo come il movimento fisico sia il più efficace elisir di giovinezza e andremo a ripercorrere la storia della fisica del ‘900 e le straordinarie invenzioni nate al CERN.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e non è prevista alcuna prenotazione

Scarica qui la locandina con tutti gli eventi

10 NOVEMBRE – CORDENONS

ORE 20:30 FA BENE O FA MALE?

Dai salumi «cancerogeni» al famigerato olio di palma, dai misteriosi «zuccheri aggiunti» al temutissimo sale, oggi il cibo sembra più un nemico da cui difendersi che uno dei grandi piaceri della vita. Questo anche a causa del marketing, che sui temi dell’alimentazione si fa sempre più aggressivo, e della proliferazione di studi e articoli allarmistici che di scientifico hanno ben poco. È paradossale che, proprio quando abbiamo a disposizione un assortimento di cibo senza precedenti, non solo mangiamo troppo e male, ma siamo sempre più confusi e ansiosi rispetto a ciò che dovremmo o non dovremmo mettere nel piatto. La domanda che ci poniamo più spesso quando valutiamo un alimento è: «Fa bene o fa male?». E pretendiamo risposte facili, un sì o un no. Peccato che sia impossibile trovare una risposta senza prima comprendere come funzioni il motore della ricerca scientifica, come distinguere la scienza dalla pseudoscienza, o uno studio serio da una bufala di ultima generazione.

L’incontro è iniziato con un videosaluto di Dario Bressanini, e hanno dialogato sul tema Beatrice Mautino e Enrica Favaro

Qui la galleria fotografica

11 NOVEMBRE – CAPITOL PORDENONE

ORE 17.00 CINQUE CHILOMETRI AL GIORNO TOLGONO IL MEDICO DI TORNO

Con Giulia Quinto

Moderatrice Enrica Favaro di Frame Divagazioni scientifiche

L’attività fisica fa bene alla salute. Sono sempre di più gli studi che dimostrano come il benessere psico-fisico passi anche attraverso il movimento del corpo. I benefici riguardano quasi tutti gli apparati, da quello muscolare, scheletrico e articolare a quello cardiovascolare e respiratorio. Non solo: gli effetti positivi riguardano anche le capacità cognitive e comprendono la riduzione di ansia, stress e depressione. Per queto l’Organizzazione mondiale della sanità consiglia di svolgere attività fisica aerobica – camminare, correre, andare in bicicletta – e esercizi di rafforzamento muscolare almeno due o tre volte alla settimana.

Qui la galleria fotografica

ORE 18:30 IL CERN NELLA NOSTRA VITA DI TUTTI I GIORNI

Spostare le frontiere della tecnologia è una delle prerogative dei laboratori di ricerca con l’obiettivo di investigare i grandi enigmi del cosmo e della materia. Con Claudio Bortolin, ingegnere che dopo la lunga esperienza al CERN di Ginevra lavora oggi all’Istituto di Fisica Nucleare di Frascati, andremo alla scoperta di ciò che, nato per aiutare il progresso della nostra conoscenza, è diventato un invenzione che ha cambiano le nostre vite quotidiane e senza cui ora sarebbe impensabile vivere. Moderatore Diego Martin coordinatore CICAP Pordenone.

Qui la galleria fotografica

ORE 20.30: LIBERI DI SCEGLIERE?

Con Simona Ruffino e Katya Tentori

Moderatore Alberto Agliotti di Frame Divagazioni scientifiche

Che si tratti dell’acquisto di un prodotto o della preferenza per un candidato alle elezioni, quando dobbiamo prendere decisioni cadiamo spesso vittima della nostra mente. Crediamo di averne il pieno controllo, ma in realtà essa risponde in modo automatico agli stimoli, seguendo scorciatoie che possono rivelarsi non adeguate. Facendo leva su questi meccanismi, da qualche tempo alcune aziende cercano di costruire campagne di comunicazione per orientare con maggiore efficacia le scelte degli acquirenti, secondo la tecnica del cosiddetto neuromarketing. Ma qual è il confine tra comunicazione commerciale e manipolazione? Conoscere i meccanismi cerebrali e le fallacie nelle quali rischiamo di cadere può aiutarci a evitarle e condurci a scelte più consapevoli.

Qui la galleria fotografica

12 NOVEMBRE – CAPITOL PORDENONE

ORE 10.00 PASSEGGIATA ATTIVA AL PARCO DI SAN VALENTINO

Dalla teoria alla pratica!

Abbiamo parlato di quanto il movimento fisico possa migliorare radicalmente le nostre vite, è il momento di toccarlo con mano! Appuntamento al bistrot Botanico al Parco di San Valentino a Pordenone, dove assieme ad Enrica Favaro faremo una passeggiata nel verde e scopriremo (chi vorrà potrà anche sottoporsi anche a qualche test prima e dopo la passeggiata) quanto possa fare bene una mezz’ora da dedicare a noi stessi compiendo uno dei gesti per noi più naturali, camminare.

ORE 16.00 DALLA PARTE DELLA FAUNA SELVATICA PORDENONESE

Cosa fare se incontriamo un animale in difficoltà? Lo andiamo a scoprire con chi se ne occupa nel territorio Pordenonese con Michael Bergamo, Direttore Centro Recupero Fauna Selvatica di Fontanafredda (CRAS), e Luca Della Schiava, Presidente Nature Vibes APS.

CRAS e Nature Vibes APS sono due associazioni che ogni anno aiutano, curano, reintroducono nel loro habitat gli animali selvatici feriti o in difficoltà della nostra provincia, e si adoperano al fine di garantire informazione di qualità sul rapporto uomo-ambiente; a PordenonePensa si raccontano, e ci indicano cosa fare se incontriamo un animale in difficoltà.

 

Qui la galleria fotografica

ORE 17.30 ALIENI TRA NOI

L’arrivo quest’anno del granchio reale blu è solo l’ultimo campanello d’allarme e ha portato il problema all’attenzione del grande pubblico, ma il fenomeno è in corso da tempo. Negli ultimi decenni sono diverse le specie arrivate nel nostro territorio che hanno avuto un effetto distruttivo. Il cambiamento climatico non fa che peggiorare la situazione, facilitando la modifica degli ambienti e le migrazioni a scapito degli ecosistemi locali. La biodiversità è in forte calo in tutto il mondo e la nostra area geografica non è risparmiata. Che cosa dobbiamo aspettarci per il futuro? Come possiamo contenere il fenomeno? Sapremo adattarci?

A parlarcene Giacomo Moro Mauretto,  biologo evoluzionistico e divulgatore, ideatore del progetto Entropy for life, e che chi ci segue dalle prime edizioni ha già avuto modo di apprezzare.

Qui la galleria fotografica

ORE 19.30 NOVECENTO: un viaggio nella fisica del XX secolo.

Con Alessio Perniola

Lo spettacolo di divulgazione scientifica “Novecento” rappresenta un viaggio avvincente attraverso la fisica del XX secolo, focalizzandosi su alcune storie che rappresentano delle vere e proprie pietre miliari del progresso scientifico: dall’allunaggio alla teoria della relatività fino alla fisica nucleare. Questo straordinario spettacolo offre al pubblico un’esplorazione coinvolgente dei progressi scientifici che hanno definito l’epoca moderna.
In quest’esperienza, il pubblico ha un’occasione unica per immergersi nelle conquiste scientifiche del XX secolo, trovando spiegazioni chiare e coinvolgenti su concetti complessi. Il tutto con l’intento di ispirare la curiosità e la meraviglia verso i grandi traguardi scientifici che hanno plasmato il mondo moderno. Simulazioni ed esperimenti dal vivo non mancheranno in uno show dove si imparerà a ridere e riflettere guardando ammirati il processo di scoperta scientifica.

Alessio Perniola, fisico e formatore professionista, sarà il protagonista di questa serata.

Qui la galleria fotografica

CHI SONO I RELATORI DI PORDENONEPENSA SCIENZA 2023

Dario Bressanini, chimico, docente universitario, scrittore e divulgatore scientifico. Collabora con la rivista «Le Scienze» come titolare della rubrica mensile “Pentole e provette”, ed è autore del popolarissimo blog “Scienza in cucina”. Tra le sue pubblicazioni: Ogm tra leggende e realtà, Pane e bugie, Le bugie nel carrello, La scienza della pasticceria, Contro Natura (con Beatrice Mautino), La scienza della carne, La scienza delle verdure, La scienza delle pulizie e Fa bene o fa male? Manuale di autodifesa alimentare. Il suo canale YouTube di divulgazione scientifica su chimica e cibo è seguito da oltre 500 mila iscritti.

Beatrice Mautino biotecnologa e divulgatrice scientifica. È socia di FRAME – Divagazioni scientifiche con cui cura la direzione del Food&Science Festival e del CICAP Fest. Ha una collaborazione fissa con la rivista Le Scienze e ha pubblicato, tra gli altri, i libri “Contro natura” con Dario Bressanini (Rizzoli, 2015), “Il trucco c’è e si vede” (Chiarelettere, 2018), “La scienza nascosta dei cosmetici” (Chiarelettere, 2020) e “È naturale, bellezza!” (Mondadori, 2021), “La scienza dei cosmetici” (Gribaudo, 2023). Con Emanuele Menietti conduce il podcast “Ci vuole una scienza” per Il Post. All’attività editoriale affianca la progettazione di eventi e mostre scientifiche e nel tempo che le rimane libero divulga forte sui social dove è @divagatrice.

Giacomo Moro Mauretto è un divulgatore scientifico italiano. Dopo essersi laureato in Biologia Evoluzionistica, si è dedicato alla divulgazione scientifica, ideando il progetto Entropy for Life. Su YouTube e i vari social racconta la biologia e l’evoluzione attraverso i suoi video. Nel 2023 è uscito il suo libro “Se pianto un albero posso mangiare una bistecca?”. E’ stato uno dei primi ospiti del filone di PordenonePensa dedicato alla Scienza.

Alessio Perriola è fisico e formatore professionista. Direttore scientifico e cofondatore di Multiversi, associazione di divulgazione scientifica, è autore di “Filosofisica”, “Fisica h24”, “Matematica h24”, “Ecologia h24”, “La vita segreta degli oggetti”. Ha ideato e dirige il festival Cassanoscienza, e il Science Web Festival. Ha progettato e realizzato molti laboratori didattici sulla fisica e non solo.

Simona Ruffino è brand strategist e neurobrand specialist. Consulente di brand nazionali ed europei lavora da anni nelle neuroscienze applicate al marketing e alla comunicazione. Speaker e formatrice oltre che autrice di “Neuromarketing Etico | Ascoltare le persone per costruire brand efficaci” edito da Hoepli, uscito il 31 marzo 2023, ha vinto il premio all’eccellenza della comunicazione italiana nel 2015. Impegnata nella divulgazione dell’impresa etica e del capitalismo umanistico viene riconosciuta come una delle più autorevoli voci contemporanee del settore.

Claudio Bortolin, trevigiano di Chiarano, laureato in ingegneria meccanica all’Università di Udine. Nel 2010 completa il suo dottorato di ricerca in ingegnera con una tesi svolta al CERN di Ginevra presso l’esperimento ALICE del Large Hadron Collider (LHC), un esperimento ottimizzato per le collisioni ad alta energia fra ioni di piombo che riproducono condizioni della materia estreme simili a quelle primordiali nei primi istanti del Big Bang. Al CERN diventa un esperto di raffreddamento dei rivelatori di particelle ed in breve tempo diventa Staff Engineer per l’esperimento ATLAS, in funzione in una caverna sperimentale a 100 m sotto terra e grazie al quale nel 2012 è stata dimostrata l’esistenza del Bosone di Higgs e che l’anno successivo ha permesso l’assegnazione del premio Nobel della fisica a Peter Higgs e Francois Englert per averlo teorizzato. Per ATLAS è stato fino al 2022, uno dei responsabili delle operazioni dei sistemi di raffreddamento in funzione e, dal 2010 è stato parte del team che realizza gli impianti di raffreddamento a CO2 utilizzati in tutti gli esperimenti del CERN tra i quali anche l’AMS installato nel 2011 sulla stazione orbitante internazionale (ISS). Da Giugno 2023 è Primo Tecnologo presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’incarico di Infrastructure Manager per un progetto per lo sviluppo dell’accelerazione al plasma – EuAPS in corso presso i Laboratori Nazionali di Frascati. La passione per la scienza e l’entusiasmo per il proprio lavoro sono caratteristiche che cerca di trasmettere a studenti di tutte le età delle nostre scuole, è sua l’idea di PassioneScienza.com, la piattaforma di comunicazione nella quale si incontrano percorsi e avventure scientifiche e umane che raccontano la scienza dei nostri giorni.

Giulia Quinto è medico chirurgo specialista in medicina dello sport e dell’esercizio fisico. Si occupa di prescrizione di esercizio fisico strutturato in soggetti con patologie croniche, passando dalle malattia cardiovascolari, metaboliche e anche oncologiche. Fa parte dello staff di Exercise Is Medicine Italy®, organizzazione no profit che ha come obiettivo la disseminazione dell’esercizio fisico come prevenzione e terapia nella popolazione generale e formazione dei professionisti della salute.

Katya Tentori è psicologa cognitiva, lavora presso il Centro Interdipartimentale Mente/Cervello (CIMeC) dell’Università di Trento. Nei suoi studi combina metodi empirici della psicologia sperimentale con modelli teorici derivanti dall’epistemologia formale. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente il ragionamento induttivo, i processi decisionali, la previsione di eventi e la cognizione causale, ma si estendono anche a vari contesti applicativi, fra cui i bias in medicina o in campo giudiziario.

Enrica Favaro è medico e biotecnologa, con un dottorato in Fisiopatologia Medica. Specializzanda in Scienze dell’Alimentazione, lavora all’Università di Torino nel Dipartimento di Scienze Mediche dove è coinvolta in progetti di ricerca su vescicole extracellulari, cellule staminali e diabete di tipo 1 ed è la referente della Terza Missione del Dipartimento. È autrice di pubblicazioni scientifiche e review su riviste internazional.

Nature Vibes APS
L’Associazione nasce nella primavera del 2019 tra un gruppo di giovani under-30 con lo scopo di “far riscoprire la bellezza della semplicità”: l’ente ha como scopi statutari la protezione e valorizzazione dell’ambiente e la salvaguardia della fauna selvatica mediante formazione attiva. L’associazione collabora da anni con il Centro Fauna Selvatica di Fontanafredda, organizzando giornate di formazione con scuole e privati su svariati temi attuali e fornendo informazioni puntuali. In particolare, grazie alla collaborazione con il CRAS di Fontanafredda, si occupa di diffondere le migliori pratiche da rispettare in caso di contatto con la fauna selvatica, aiutando il Centro stesso nella azione divulgativa e preventiva sul territorio. L’Associazione sta scrivendo un libro per bambini per ampliare la propria offerta formativa, nonché curando un progetto di protezione api con apicoltori esperti del pordenonese.

Centro Recupero Animali Selvatici
Dal 2016, il Centro di Recupero ha sede a Fontanafredda e rappresenta il fulcro della gestione di tutti gli animali selvatici, con operatività 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sia in caso di necessità di interventi fisici (recuperi di fauna selvatica ferita o morta), sia per consigli su come comportarsi in caso di contatto con gli stessi. Le attività primarie del CRAS sono quindi incentrate nel recupero sul territorio, cura, liberazione in caso di possibilità o futura gestione di tutta la fauna autoctona della ex Provincia di Pordenone, servizio pubblico affidato dalla regione FVG. La direzione del Centro, dal 2020, è affidata a Michael Bergamo, giovane imprenditore di Fontanafredda

L’ABC dell’educazione finanziaria – edizione 2023
Internet libero, sicuro? – Attivissimo, Ziccardi, Botti, Zwirner – Pordenone – 27 e 28 ottobre 2023
Menu