In pochi anni siamo passati da uno scenario relativamente statico e lineare a una situazione in cui l’inflazione cresce, i tassi d’interesse salgono, la Germania è in recessione, le bollette sembrano impazzite. Covid, guerra in Ucraina, reshoring sono alcuni dei fenomeni che hanno contribuito a questo cambiamento, in uno scenario in cui l’attenzione per l’ambiente deve trovare spazio accanto ad una crescente richiesta di energia.
Come è accaduto tutto questo? E che prospettive ci sono per il futuro? Ce ne hanno parlato, intervistati dal giornalista Gian Marco De Francesco, il manager Chicco Testa e il direttore dell’Istituto Bruno Leoni Alberto Mingardi.