Una divertentissima carrellata di trovate che oggi appaiono davvero assurde raccontate magistralmente, con magnifiche immagini d’epoca, da Eva Munter a PordenonePensa scienza. Dietro al sorriso però anche tanti interessanti spunti di riflessione, perché il progresso, quando cerca di migliorare la vita delle persone in perfetta buona fede, a volte prende strade sbagliate, come con la benzina al piombo che evitava il battito in testa del motore ma ha portato all’inquinamento che oggi combattiamo, e i gas per i frigoriferi che hanno evitato alla gente di morire per asfissia o per esplosioni hanno contribuito fortemente al buco nell’ozono. E poi le persone a volte sono disposte a correre rischi per morivi futili, come le signore che, quando venne vietato, si addentravano nei vicoli dove qualche imbanditore faceva loro usare l’apparecchio per l’epilazione facciale che le bombardava di raggi X. E poi ci sono le mode, come le foglie di coca fermentate nel vino del Vin Mariani, pubblicizzate perfino dal Papa, con la concorrente Coca Cola… Una vera enciclopedia di idee stupide e pericolose, con la speranza che conoscendo gli errori del passato si possa riflettere meglio e più a fondo in futuro, per continuare a schivare l’estinzione.















